Custom Sneakers
“Le scarpe da ginnastica, ormai conosciute da tutti con il termine “sneakers”, hanno avuto un ruolo importante, e sempre più in crescita, nel mondo calzaturiero. Si è passati dal loro utilizzo prettamente sportivo ad un uso così esteso nella nostra quotidianità tanto da diventare protagoniste anche nei matrimoni. Le sneakers e le loro personalizzazioni, meglio dette customizzazioni, sono di fatto un binomio indivisibile.Si è generata una vera moda che da la possibilità di spaziare con la creatività e fantasia, arrivando a coinvolge non solo i più giovani ma tutte le fasce d’età.
- Sostituzione suole (anche colorate),
- tinture con le quali cambiare tonalità alla scarpa,
- realizzazione di disegni a piacere,
- applicazione di borchie, patch o tessuti
- lavaggio e restauro
sono solo alcune delle personalizzazioni che possiamo effettuare insieme.
Non ci resta che dare sfogo alla fantasia!
PROGETTO BENEFICENZA SNEAKERS BERGHEM #MOLAMIA
Durante l’emergenza Covid-19 che, da marzo 2020, ha colpito duramente anche la mia città di Bergamo, ho voluto creare un progetto di beneficenza che andasse in aiuto agli enti che si sono maggiormente mossi a sostegno della popolazione stessa, utilizzando gli strumenti che avevo in mio possesso: scarpe e creatività.E’ nato quindi il progetto “Berghem #molamia”. Ho realizzato due grafiche da disegnare interamente a mano sulle sneakers dei clienti. Una rappresentante lo skyline di Bergamo e l’altra la scritta #MOLAMIA , entrambe sullo sfondo dei colori della bandiera della città: giallo e rosso.Cosa significa e perché “mola mia”? Vuol dire “NON MOLLARE” , un grido che i bergamaschi, ma non solo, portano nel loro cuore. Un’incitazione ad andare avanti nonostante i momenti bui. Un esserci reciprocamente. Uno stile di vita che ci caratterizza.Ho voluto quindi enfatizzarlo e renderlo protagonista di questo progetto.L’idea ha riscosso un inaspettato successo, tanto che, le numerose condivisioni attraverso le pagine social, han fatto si che arrivasse alla redazione di “Sei la TV”, la quale, nel programma “Pomeriggio 216”, mi ha dedicato uno spazio d’intervista.Il ricavato delle personalizzazioni verrà donato alla mensa dell’ospedale che è stato allestito presso la fiera di Bergamo.Il tutto è stato, e continua ad esserlo, documentato in modo cristallino, sulle mie pagine social.