Calzolaia
Il mio nome è VERONICA MAFFIOLETTI, conosciuta da molti come LA CALZOLAIA. E questa è la mia storia.
La professione che ho scelto, per me, non è solo un lavoro, bensì una vera arte: è prendermi cura delle calzature (ed altri prodotti) dei miei clienti, riparandole e/o restaurandole, ed è soprattutto dare loro una nuova vita, una seconda (o più) opportunità.Il frutto di questa passione trova nelle sue radici il forte desiderio di creare qualcosa di mio, dove esprimere la manualità e la creatività che mi contraddistinguono.Così, a partire dall’ottobre 2009, dopo 3 anni di formazione presso la scuola per calzolai tenuta dall’Unione Artigiani di Bergamo, e a pochi giorni dall’inizio della primavera nel marzo del 2013, è venuta alla luce la mia bottega artigiana nel quartiere Colognola della città di Bergamo.Con forza, determinazione e (è proprio il caso di dirlo) con le mie scarpe, ho iniziato questa grande avventura, che mi ha portata, passo dopo passo ad essere la persona e professionista che oggi conoscete.Eppure, grembiule, martello e creatività, non sono gli unici elementi del mio lavoro.Da subito , e poi sempre di più negli anni, ho capito che esiste un altro ingrediente fondamentale: l’empatia con le persone e le loro storie.Si perché dietro ad ogni calzatura c’è una storia che vuole essere raccontata ed ascoltata.La comodità che trasmette, i luoghi visitati, le esperienze vissute e i legami o i ricordi affettivi che la rendono unica.
Allacciare un legame fra la tradizione artigiana e il futuro sostenibile.
Ho rispetto di chi sceglie di riparare e riciclare , mantenendo vivi i legami di fiducia reciproci con gli artigiani.Ed è proprio in virtù di questo stesso rispetto che, in questi anni di attività, la mia formazione professionale è continuata (e continua tutt’ora), frequentando corsi di aggiornamento, attraverso la ricerca dei materiali migliori e innovativi, specializzazioni in lavorazioni che non tutti eseguono o conoscono, anche su tipologie di scarpe date per irreparabili fino a non molto tempo fa.Come calzolaia ho voluto evolvermi.L’ascolto delle persone, del mercato e di quanto accade nel mondo della moda e del calzaturiero, si traduce per me in un’attività di studio costante, scrupoloso nonché appassionato, per sviluppare riparazioni, portare avanti idee innovative e creare un futuro sostenibile all’insegna del riciclo e della riparazione… E rendere migliore il mondo in cui viviamo.
VERONICA, LA VOSTRA CALZOLAIA.